I nostri lavori: progetti per interni, per giardini e render per agenzie immobiliari.
Seguici sui social
SANDRO BADALAMENTI ARCHITETTO, VIA B. OFFAMILIO 92100 AGRIGENTO - P.IVA 02596440848
Scopri i progetti realizzati per i nostri clienti… soluzioni per nuova divisione interna e arredamento, interior design, progetto per giardini.
Ecco i nostri progetti e render online realizzati per interni, giardini e nuove costruzioni.
Progetto d'interni, una villa in stile moderno
Una nuova organizzazione degli spazi e un progetto di interior design per questa casa in stile moderno.
Gli spazi interni di questa abitazione sono stati organizzati distinti per zone: zona giorno al piano terra e zona notte al piano primo.
La zona giorno è stata progettata con un ambiente aperto in cui sono stati posizionati la zona living e la cucina con penisola; La zona notte invece è stata organizzata con un disimpegno centrale da cui si può accedere alle camere da letto ed al bagno di piano.
Per questo progetto d'interni gli elaborati realizzati sono stati la planimetria 2d di entrambi i piani, la planimetria 3d e i render interni della zona giorno.
Il progetto di questo spazio esterno è stato pensato con linee morbide e pulite con aiuole dalle forme circolari. La piscina di forma rettangolare rappresenta il fulcro del giardino offrendo rifugio fresco durante le giornate estive. Lungo i lati della piscina sono stati organizzati una zona relax con comode sedute è un'area coperta con pergola bioclimatica per intrattenere ospiti e per godere di cene all'aperto.
Il progetto 3D di queste unità immobiliari è stato realizzato con l'obiettivo di vedere e valutare preventivamente quale sarà il risultato finale delle due piccole abitazioni dopo una accurata ristrutturazione.
La prima fase è stata quella di costruire il modello 3d dei due monolocali (sulla base della planimetria fornita dal nostro committente) e di posizionare l'arredamento di tutti i vani; Dopo aver fatto ciò si è passati all'abbinamento dei materiali quindi al tipo di pavimento, alle coloriture dei pareti e a quelli degli arredi. Gli elaborati realizzati per questo progetto sono stati la planimetria 3d e i render interni degli ambienti principali
Per questa abitazione le esigenze del nostro cliente Marco sono state quelle di collocare gli arredi nel modo più funzionale possibile. L'abitazione è caratterizzata da spazi contenuti, ma ogni singolo ambiente è stato ottimizzato al massimo per garantire funzionalità e confort. Gli arredi sono stati attentamente disposti in modo strategico per sfruttare al meglio ogni singolo angolo disponibile, garantendo un'atmosfera accogliente. Per le coloriture l'dea è stata quella di applicare tonalità chiare che contribuiscono ad ampliare visivamente gli ambienti, conferendo luminosità e un senso di apertura degli spazi.
Progetto per arredamento interni (living, ingresso e cucina)
Un progetto d'arredo per questa zona giorno posta al piano terra di una villa.
La nostra cliente Marta ci ha contattati per realizzare un progetto per arredare la zona giorno della sua casa, secondo lo stile moderno.
L'organizzazione degli spazi è stata pensata con ambienti aperti, divisi dai soli arredi.
La zona pranzo, considerata la forma dell'ambiente, è stata posizionata nella parte centrale, vicino alla cucina, mentre la zona living è stata ubicata nella parte in fondo rispetto all'ingresso; Gli abbinamenti interni sono stati pensati con un pavimento in rovere colore miele abbinato a delle coloriture a contrasto delle sedie e delle poltrone.
Render per nuova costruzione, una villa moderna in Provincia di Latina
Per questa villa le esigenze del nostro cliente sono state quelle di vedere in anteprima le possibili coloriture da applicare ai prospetti esterni, in modo da poter valutare preventivamente con cura quelle più idonee. Per questo lavoro il primo step è stato quello di costruire il modello tridimensionale della villa per poi applicare materiali e coloriture di più soluzioni di abbinamenti opportunamente studiati.
La soluzione definitiva scelta dal nostro cliente è stata quella di una tonalità tortora scuro, abbinato ad un rivestimento in pietra applicato in punti specifici delle facciate.
Per questa abitazione le esigenze del nostro cliente sono state quelle di creare un progetto per arredare gli interni della sua casa (zona giorno e della zona notte), secondo lo stile moderno da lui preferito.
L'arredamento di tutti i vani è stato stato studiato e posizionato in modo da avere spazi fruibili e comodi da abitare, con un ambiente ingresso / living aperto e spazioso separato dai soli arredi.
Per il design degli interni la soluzione adottata è stata quella di applicare delle coloriture chiare alle pareti e al pavimento e di creare dei contrasti di colore con alcuni tessuti degli arredi e dei tendaggi.
Rendering d'interni, un ambiente bagno dal carattere deciso
I redering di questo ambiente bagno dotato di lavabo doppio sono stati reliazzati con lo scopo di trovare il rivestimento più adatto per le pareti, sulla base delle preferenze del nostro cliente.
La soluzione adottata è stata quella di un rivestimento grigio nella parete dei sanitari e un rivestimento in rovere all'interno della doccia, il tutto abbinato ad un colore nero di alcune pareti, coloritura scura che attribuisce una forte personalità all'intero ambiente.
Progetto e render per arredamento e interior design
Un progetto d'arredo mirato ad una giusta organizzazione degli spazi.
Il nostro cliente Fabio ci ha contattati per realizzare dei rendering per arredare gli spazi della sua casa, un appartamento in fase di ristrutturazione.
Le soluzioni per l'arredamento d'interni e dei materiali da utilizzare sono state realizzate partendo dalle esigenze abitative e dallo stile preferito dal nostro cliente.
Il risultato ottenuto è quello di un'abitazione accogliente caratterizzata da un pavimento in legno scuro e da elementi d'arredo, quali mensole e nicchie, opportunamente disegnati e collocati in punti specifici della casa.
Per questa abitazione la nostra cliente ci ha contattati per un doppio lavoro: progettare il giardino della villa e realizzare dei render per valuatare coloriture e materiali dei prospetti esterni della villa.
Il progetto del giardino è stato sviluppato distinto per zone: ingresso, zona relax con pergola e zona proiettore.
Per le tre zone sono stati appositamente progettati camminamenti, aree a verde e strutture ombreggianti in modo da creare spazi ben organizzati in riferimento alle esigenze della nostra cliente.
Per i prospetti esterni l'abbinamento scelto è stato quello di una colore grigio/beige, abbinato a dei serramenti esterni di colore nero.
Progetto per arredare una casa in stile scandinavo
Un progetto di interior design pensato per realizzare degli interni in stile scandinavo.
La nostra cliente ci ha contattati per realizzare un progetto d'arredo della sua abitazione, senza variare la distribuzione interna esistente. L'idea progettuale per questi spazi è stata quella di posizionare la zona living tra l'ingresso e la cucina e mantenere le camere da letto nei due vani adiacenti. Per gli abbinamenti interni di colori e materiali la soluzione adottata dal nostro progettista è stata quella di applicare un pavimento in rovere naturale abbinato a delle tonalità molto chiare dei muri e dei mobili, mentre alcuni arredi (poltrona living e sedie) sono stati previsti di colore giallo.
La planimetria 3D ed i rendering interni di questo immobile in fase di costruzione sono stati realizzati con lo scopo di avere una un'idea ben dettagliata su quello che sarà il rusultato finale dell'appartamento al termine della sua costruzione.
Per questi ambienti il lavoro svolto dal nostro progettista è stato la costruzione del modello tridimensionale della costruzione e la successiva collocazione di tutti gli arredi e materiali, secondo le esigenze del nostro cliente.
Il risultato finale è stato quello di ottenere delle immagini (planimetria 3d e render interni), finalizzati a vedere e valorizzare in anteprima spazi, ingombri e coloriture interne dell'abitazione.
Progetto di una casa moderna di piccola superficie
Una nuova divisione degli ambienti e un accurato studio del design per questa abitazione di piccola superficie.
Per questa casa le esigenze del nostro cliente sono state quelle di creare due camere matrimoniali, oltre zona giorno e servizi, e di curare l'aspetto estetico degli interni, secondo lo stile moderno da lui preferito.
La divisione degli ambienti è stata strutturata in modo da sfruttare al meglio tutti gli spazi realizzando ambienti comodi e funzionali dotati di tutti i confort.
Per l'aspetto, la soluzione progettuale adottata è stata quella di applicare un pavimento in rovere, coloritura chiara e luminosa, e di creare dei dettagli interni, quali carta da parati, rivestimenti in marmo e luci led ubicati in punti specifici della casa.
Render per nuova costruzione, una villa in montagna
Il nostro Cliente Antonio ci ha contattati per realizzare delle immagini render del suo fabbricato per valutare in anteprima i rivestimenti e le coloriture da applicare nei prospetti esterni.
Sulla base di queste esigenze, il nostro progettista ha elaborato varie soluzioni di materiali da rivestimento e coloriture esterne, in modo da poter confrontare e scegliere con il nostro cliente l'abbinamento più idoneo.
Al termine delle varie prove. la soluzione definitiva, preferita è stata quella di applicare dei colori sui toni del beige (chiaro e scuro), abbinati ad un rivestimento in pietra posto in corrispondenza della porta d'ingresso e sulla parte cetrale del prospetto del retro della casa.
Anche per il giardino circostante alla villa è stato effettuato un accurato studio relativamente a ubicazione di arredi esterni e posizionamento di alberi e siepi.
Un progetto d'interni per posizionare gli arredi nel modo più funzionale possibile, apportando se necessario qulche modifica alla distribuzione interna; Queste le esigenze della nostra cliente per la sua casa.
Per questi ambienti il lavoro svolto dal nostro progettista in primis è stato quello valutare dimensioni e posizione di ogni vano per poi posizionare gli arredi nel modo più funzionale possibile, sfruttando al massimo tutti gli spazi.
Il risultato ottenuto è stato quello di avere spazi ben organizzati, e disimpegnati, dotati di tutto l'arredamento necessario, richiesto dalla nostra cliente.
L'elaborato realizzato è la planimetria 3D, appositamente costruita per fornire delle indicazioni ben precise su ambienti, spazi e incombri degli arredi interni della casa.
La nostra cliente Radiana ci ha contattati per realizzare delle soluzioni progettuali riguardo all'oganizzazione degli spazi (e dell'arredamento degli interni), della sua abitazione, cercando di ricavare anche una piccola zona studio.
L'idea progettuale proposta tramite la planimetria 3D è stata sviluppata apportando delle piccole modifiche alla divisione interna esistente;
La zona studio è stata ricavata in corrispindneza dell'ingresso all'abitazione, mentre la cucina e il salotto (dotato di tavolo in marmo) sono stati posizionati nello stesso lato dell'appartamento con lo scopo di rendere i due ambienti facilmente fruibili l'uno con l'altro.
Per il design degli interni ci si è basati sullo stile moderno preferito dalla nostra cliente.
La nostra cliente Marta ci ha contattati per dare un nuovo look agli interni della sua casa, una villa su due livelli.
Gli ambienti interni dell'abitazione sono stati organizzati prevedendo una grande zona giorno al piano terra caratterizzata da un camino centrale (ideale per momnenti di relax e convivialità), da grandi vetrate scorrevoli e da una scala elicoidale mediante la quale si accede al piano superiore dove è stata prevista la zona notte.
Il design degli interni è stato curato secondo lo stile moderno preferito dalla nostra cliente, nel particolare l'idea progettuale proposta è stata quella di ambienti dalle tonalità delle pareti chiare abbinate a degli arredi di tonalità verde e a rivestimenti in piatra applicati in punti specifici della casa.
Progetto per arredare una casa di grande superficie
Il restailyng degli interni di questa abitazione è stato curato solamente mediante l'inserimento di elementi d'arredo opportunamente progettati e posizionati;
Per la zona giorno l'idea progettuale elaborata è stata quella di prevedere della carta da parati con tema floreale nella parete lato cucina e delle lamelle in legno alle pareti della zona living, il tutto abbinato a una tonalità tortora delle pareti e a tessuti di colore giallo di tende e cuscini.
Nella camera da letto, considerato lo stile preferito dal nostro cliente (contemporaneo) l'idea del nostro progettista è stata quella di applicate delle boiserie nella parete lato testiera del letto e di collocare dei pendenti in corrispondernza dei comodini.
Anche per la mansarda, adibita a zona per ascolto della musica, è stato effettuato un accurato studio relativamente al posizionamento degli arredi e coloriture interne.
Il nostro cliente Martino ci ha contattati per realizzare un modello tridimensionale di questa struttura, un capannone in fase di strutturazione, per valuatare gli abbinamenti di colori e materiali del prospetto principale e dell'antistante area da adibire a parcheggio auto.
Durante l'elaborazione delle immagini abbiamo appositamente studiato e proposto al nostro cliente varie soluzioni di abbinamenti di colori e materiali, sia del prospetto che del parcheggio, consigliandolo al meglio al fine di ottenere un bel risultato finale.
Al termine delle varie prove siamo arrivati alla soluzione definitiva che è stata quella di applicare al prospetto una tonalità di colore giallo abbinato ad un colore nero, applicato in corrispondenza dell'ingresso alla struttura.